Ragazzi ho istallato la versione prova di Dreamweaver mx, mi hanno detto che c'è un opzione per poter trasformare tutte le opzioni del programma dall'iglese all'italiano, dov'è questa opzione?
AH un'altra cosa, mi hanno detto anche che Dreamweaver mx, è stato facilitato e reso molto più intuitivo della versione precente, in poche parole, anche uno che non capisce nulla di html e di web, riesce a fare un sito, ma a quanto pare, dalla mia prima impressione non è così facile e intuitivo, spero che qualcuno saprà darmi una mano[8)]
Dreamweaver MX
Moderatore: Staff forum IlSoftware.it
-
- Active Software
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 04 apr 2003 21:44
- Località: Roma
- Contatta:
prova a seguire queste guide vedi se possono esserti utili
http://www.html.it/dreamweaver_mx/
http://www.html.it/dreamweaver_mx/dreamweaver_mx_01.htm
http://pro.html.it/articoli/id_192/idcat_38/pro.html
<font color="blue">Se esprimi un desiderio è perchè vedi cadere una stella, se vedi cadere una stella e perchè stai guardando il cielo e se guardi il cielo è perchè credi ancora in qualcosa...
(Bob Marley)</font id="blue">
http://www.html.it/dreamweaver_mx/
http://www.html.it/dreamweaver_mx/dreamweaver_mx_01.htm
http://pro.html.it/articoli/id_192/idcat_38/pro.html
<font color="blue">Se esprimi un desiderio è perchè vedi cadere una stella, se vedi cadere una stella e perchè stai guardando il cielo e se guardi il cielo è perchè credi ancora in qualcosa...
(Bob Marley)</font id="blue">
Io, per imparare ad usare Dreamweaver 4, ho dovuto frequentare un corso, non mi pare che sia così semplice da usare, riguardo alla lingua, che io sappia, ogni versione ha la propria, quindi dubito che ci sia un opzione tramite cui si possa commutare una versione inglese in italiano.
Paolo
<font color="purple">(Parla poco, ascolta assai e mai ti pentirai).</font id="purple">
Paolo
<font color="purple">(Parla poco, ascolta assai e mai ti pentirai).</font id="purple">
Infatti ha ragione Wolfy. Per tradurlo in italiano bisogna riscaricarsi tutto il malloppone in italiano da internet. Ma è meglio installarlo dai cd allegati alle riviste di informatica. Di solito lo regalano.
<b><font color="blue">Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata per i censori. (Corto Maltese)</font id="blue"></b>
<b><font color="blue">Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata per i censori. (Corto Maltese)</font id="blue"></b>
-
- Senior Software Plus
- Messaggi: 10940
- Iscritto il: 14 mar 2001 16:25
In effetti così semplice da usare non è davvero. Però se qualcuno si ritrova "inceppato" può usare l'editor di openoffice che è semplicissimo e produce risultati compatibili anche con mozilla & company
<font size="4"><font color="blue">I Saiyan non si arrendono mai</font id="blue"></font id="size4">
<b>CERCO HARDWARE GUASTO https://forum.ilsoftware.it/topic.asp?TOPIC_ID=3280
<font color="blue">PALLADIUM: PERCHè DIRE NO!(SEZ. CURIOSITA')</font id="blue"></b>
<font size="4"><font color="blue">I Saiyan non si arrendono mai</font id="blue"></font id="size4">
<b>CERCO HARDWARE GUASTO https://forum.ilsoftware.it/topic.asp?TOPIC_ID=3280
<font color="blue">PALLADIUM: PERCHè DIRE NO!(SEZ. CURIOSITA')</font id="blue"></b>
Openoffice gira sotto windows, macintosh, linux e tutti i sistemi operativi disponibili. SWF è un'estensione di Macromedia flash. Non so se Openoffice la generi. Mi pare di no.
<b><font color="blue">Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata per i censori. (Corto Maltese)</font id="blue"></b>
<b><font color="blue">Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata per i censori. (Corto Maltese)</font id="blue"></b>