Ho postato altrove il quesito che mi sto ponendo da un pò, ma non sono riuscito a venirne a capo, vorrei provare nel posto più naturale.
Se metto delle immagini (per es. creata con una fotocamera digitale) su di un cd o un dvd e volessi rivederli su di un pc non ci sarebbero problemi perchè potrei utilizzare programmi del tipo acdsee o irfan view ecc.
Ma se volessi creare un dvd con foto da visualizzare su di un lettore dvd da tavolo, cosa occorre fare?
Grazie per l'aiuto e un saluto a tutti
Foto su DVD da tavolo
Moderatore: Staff forum IlSoftware.it
Si è vero, con Nero posso ottenere un VideoCd che dovrebbe essere letto da qualunque lettore DVD, che peraltro devo ancora acquistare (tra parentesi, ho letto che quelli con chipset OMEGA permettono la riproduzione di DVD mp3 altrimenti non leggibili), però credo esista sicuramente qualcosa di meglio; per esempio una specie di player dvd che permetta di associare audio ed/o effetti alla varie immagini.
Chiedo troppo? Esisterà?
Chiedo troppo? Esisterà?
Attenzione! Non da tutti il lettori DVD!
I lettori DVD da tavolo che non dispongono di doppio laser, o di laser a doppia lunghezza d'onda, ma solo di una lente focalizzatrice , non sono in grado di leggere i CD masterizzati, e quindi nemmeo i VCD masterizzati.
Così accade ad esempio sui SONY venduti sino a poco tempo fa, e forse alcuni modelli ancora in vendita...
Verifica quindi che il lettore che andrai a comprare sia compatibile CD-R.
I lettori DVD da tavolo che non dispongono di doppio laser, o di laser a doppia lunghezza d'onda, ma solo di una lente focalizzatrice , non sono in grado di leggere i CD masterizzati, e quindi nemmeo i VCD masterizzati.
Così accade ad esempio sui SONY venduti sino a poco tempo fa, e forse alcuni modelli ancora in vendita...
Verifica quindi che il lettore che andrai a comprare sia compatibile CD-R.
-
- Senior Software Plus
- Messaggi: 10940
- Iscritto il: 14 mar 2001 16:25
Non che si capisca il perchè dato che alla fine dei conti i cd sono nati prima dei dvd ma questa incompatibilità come giustamente detto dall'amico andy esiste e bisogna stare attenti (roba delle major?)
Sulla doppia lunghezza d'onda daccordissimo (anche sul doppio laser ma non lo si usa più da tempo), però la lente di focalizzazione può benissimo essere singola e di fatti lo è su molti lettori attuali, purchè il laser abbia le caratteristiche sopracitate [;)] (nel campo dei pc la doppia lente non la si usa da parecchio)
<font size="4"><font color="blue">I Saiyan non si arrendono mai</font id="blue"></font id="size4">
<b>CERCO HARDWARE GUASTO https://forum.ilsoftware.it/topic.asp?TOPIC_ID=3280
<font color="blue">PALLADIUM: PERCHè DIRE NO!(SEZ. CURIOSITA')</font id="blue"></b>
Sulla doppia lunghezza d'onda daccordissimo (anche sul doppio laser ma non lo si usa più da tempo), però la lente di focalizzazione può benissimo essere singola e di fatti lo è su molti lettori attuali, purchè il laser abbia le caratteristiche sopracitate [;)] (nel campo dei pc la doppia lente non la si usa da parecchio)
<font size="4"><font color="blue">I Saiyan non si arrendono mai</font id="blue"></font id="size4">
<b>CERCO HARDWARE GUASTO https://forum.ilsoftware.it/topic.asp?TOPIC_ID=3280
<font color="blue">PALLADIUM: PERCHè DIRE NO!(SEZ. CURIOSITA')</font id="blue"></b>
Ho trovato il programma perfetto.
Cioè quello che funziona sia su pc che su dvd da tavolo.
Si chiama Photo2vcd v.2.59 e crea dei cd o dvd che partono da soli sul lettore da tavolo, inserisce transizioni e musica di sottofondo e altro ancora. Peccato sia trial
http://www.photo2vcd.com/
Cioè quello che funziona sia su pc che su dvd da tavolo.
Si chiama Photo2vcd v.2.59 e crea dei cd o dvd che partono da soli sul lettore da tavolo, inserisce transizioni e musica di sottofondo e altro ancora. Peccato sia trial
http://www.photo2vcd.com/