Ciao ragazzi, mi e' capitato di stampare dei disegni con photoshop, in particolare sono colorati di verde acido, ma quando li stampo su carta, il verde non rispecchia quello dell immagine originale vista sul monitor.
Mi aiutate a regolare (penso che esistano certi parametrei per queste differenze) quello che serve per ottenere una stampa fedele a quella del monitor??
Oppure potrebbe essere la stampante che non riesce a combinare quel colore ?s
Colori diversi stampando da photoshop
Moderatore: Staff forum IlSoftware.it
Colori diversi stampando da photoshop
Ultima modifica di fian il 22 feb 2007 17:15, modificato 1 volta in totale.
Ciao Fian,
Non credo che il problema sia da imputare alla stampante.
Ma molto probabilmente ci sono dei colori fuori gamma, che in modalità RGB vengono visualizzati correttamente sul monitor, mentre al contrario, quando la stampante trasforma l'immagine in CMYK, i colori fuori gamma vengono trasformati in tonalità differenti.
Le immagini sono state acquisite da scanner?
Non credo che il problema sia da imputare alla stampante.
Ma molto probabilmente ci sono dei colori fuori gamma, che in modalità RGB vengono visualizzati correttamente sul monitor, mentre al contrario, quando la stampante trasforma l'immagine in CMYK, i colori fuori gamma vengono trasformati in tonalità differenti.
Le immagini sono state acquisite da scanner?
Ecco allora dov'è il problema: erano in CMYK.
Un altro suggerimento:
Se li hai colorati tu, hai tenuto conto del possibile fuori gamma che poteva risultare andando in stampa? [:?]
Per evitare il problema del fuori gamma, quando decidi di scegliere un colore da inserire in un'immagine, dopo aver aperto il "Selettore colore" fai attenzione al triangolino giallo col punto esclamativo.
Mentre per spostarti su una variante cromatica più vicina al colore fuorigamma fai clic sul quadratino appena sotto il triangolo giallo.

Un altro suggerimento:
Se li hai colorati tu, hai tenuto conto del possibile fuori gamma che poteva risultare andando in stampa? [:?]
Per evitare il problema del fuori gamma, quando decidi di scegliere un colore da inserire in un'immagine, dopo aver aperto il "Selettore colore" fai attenzione al triangolino giallo col punto esclamativo.
Mentre per spostarti su una variante cromatica più vicina al colore fuorigamma fai clic sul quadratino appena sotto il triangolo giallo.


Ottimo come sempre niki, da ignorante questa cosa non la sapevo, ora la so 

Quindi
Come da immagine se io volessi colorare del verde n° 1 non posso, ma al massimo posso colorare come il colore indicato su n°2 Giusto ?
Certo che non e' che mi vada giu tanto
mi serviva proprio quel verde acido, vabbe, peccato.


Quindi
Come da immagine se io volessi colorare del verde n° 1 non posso, ma al massimo posso colorare come il colore indicato su n°2 Giusto ?
Certo che non e' che mi vada giu tanto

Il verde segnalato dal triangolino giallo, purtroppo non lo vedrai così una volta stampato. Come ho detto prima una scelta cromatica più vicina sarebbe quella di fare clic sul quadratino appena sotto il triangolino.
Dato che stiamo parlando di fuori gamma:
-In un'immagine, per visualizzare le zone fuori gamma basta andare sul menù Visualizza "Avvertimento gamma".
Per creare una selezione delle zone fuori gamma:
-Dal menu Selezione / Intervallo colori - Seleziona > Colori fuori gamma.
Per vedere come sarebbe l'immagine se venisse stampata:
Dal menu Visualizza / "Prova colori". Oppure cambiare il metodo in CMYK.
Ciao!
:
Dato che stiamo parlando di fuori gamma:
-In un'immagine, per visualizzare le zone fuori gamma basta andare sul menù Visualizza "Avvertimento gamma".
Per creare una selezione delle zone fuori gamma:
-Dal menu Selezione / Intervallo colori - Seleziona > Colori fuori gamma.
Per vedere come sarebbe l'immagine se venisse stampata:
Dal menu Visualizza / "Prova colori". Oppure cambiare il metodo in CMYK.
Ciao!

-
- Senior Software Plus
- Messaggi: 11698
- Iscritto il: 02 ott 2004 18:12
- Località: Reggio Calabria
ora so una cosa in più, grande nikiniki ha scritto:Ecco allora dov'è il problema: erano in CMYK.
Un altro suggerimento:
Se li hai colorati tu, hai tenuto conto del possibile fuori gamma che poteva risultare andando in stampa? [:?]
Per evitare il problema del fuori gamma, quando decidi di scegliere un colore da inserire in un'immagine, dopo aver aperto il "Selettore colore" fai attenzione al triangolino giallo col punto esclamativo.
Mentre per spostarti su una variante cromatica più vicina al colore fuorigamma fai clic sul quadratino appena sotto il triangolo giallo.
