Il luogo giusto per le vostre discussioni su qualunque software di grafica e sulle tematiche riguardanti l'editing audio/video. Si parla di DirectX, editing audio/video, codec e computer grafica.
salve ho un gruppo di foto a cui dovrei applicare il contrasto automatico... posso farlo in blocco invece che una a una?
ho visto che appunto in photoshop cs2 c'è l'opzione di batch ma non capisco come usarla
CPU Intel i5 2500k su ASUS P8P67, Dissi CM Hyper212 Plus, Ram 8Gb Corsair 1600Mhz, HDD Hitachi 1Tb + WD Mybook 2Tb usb3.0, SSD Samsung 850evo 250gb, Sv. Sapphire RX580 Pulse 4gb, Ali Cooler Master GX-RS 650W, Case CM Elite371, Stamp. Epson XP-355, Casse Wavemaster MX3+, Lcd HP 23cw, So Win10 Pro, 20Mega su TIM Smart Modem* Passione Ferrari *
Il comando in batch permette di editare centinaia di foto in un colpo solo, ma prima devi crearti un'Azione che poi il batch dovrà eseguire.
Nel tuo caso devi creare prima un'Azione che dia il contrasto automatico per poi eseguirla su una cartella di foto attraverso la finestra del batch.
CPU Intel i5 2500k su ASUS P8P67, Dissi CM Hyper212 Plus, Ram 8Gb Corsair 1600Mhz, HDD Hitachi 1Tb + WD Mybook 2Tb usb3.0, SSD Samsung 850evo 250gb, Sv. Sapphire RX580 Pulse 4gb, Ali Cooler Master GX-RS 650W, Case CM Elite371, Stamp. Epson XP-355, Casse Wavemaster MX3+, Lcd HP 23cw, So Win10 Pro, 20Mega su TIM Smart Modem* Passione Ferrari *
Utilissimo. Grazie come al solito Niki, grazie. In effetti dovendo correggere il colore ad un gruppo intero poi magari si fa una veloce revisione ad una ad una giusto per essere precisi...
Rosario Cavoli... sono iscritto a questo forum dal 2002
di niente...
Anche se devo dire il vero, le regolazioni del colore, contrasto o luminosità, preferisco farle sulla singola foto e non in automatico per tutte.
Il batch e il droplet invece, li trovo più indicati, ad esempio, per trasformare molte foto da CMYK a RGB, oppure diminuirne la risoluzione...ecc...cose del genere, insomma.