Se non ci fosse stata quella foschia e la scarsa profondità di campo dovuta all' f8 di diaframma, questo sarebbe stato un grande scatto!
Io ho cercato di recuperare qualcosa:
1) Duplico il livello di sfondo, lo converto in Oggetto avanzato e correggo con Ombre/luci.
2) Con Shift+Ctrl+Alt+E unisco i due livelli in un nuovo livello e dopo aver applicato un livello di regolazione Correzione colore selettiva, senza fare null'altro cambio il metodo di fusione in Luce soffusa.
3) Ritorno su questo livello di regolazione e diminuisco di poco il Nero dei Bianchi, il Nero dei Neutri e aumento il Nero dei Neri...Il tutto mi da un incremento di saturazione.
4) Duplico ancora il livello, lo converto in Oggetto avanzato e lo contrasto leggermente con Contrasta migliore.
A questo punto per migliorare la profondità di campo duplico ancora il livello, converto in Oggetto avanzato e riapplicato il filtro Contrasta migliore.
Con questo doppio filtro, Il mio intento è dare ancora più dettaglio, però soltanto alla parte superiore della foto per recuperare profondità: Quindi applico una Maschera di livello e con un gradiente di sfumatura dal nero al trasparente, nascondo circa 3/4 di Livello a partire dal basso, ottenendo un contrasto doppio solo sulla parte superiore della foto.
Puti, vedo che tu hai un Mac, io Win. Comunque se vuoi posso passarti il PSD per esaminarlo.
Ora mi fermo un attimo, ma se possiamo condividere ancora qualcosa, con piacere.
questo è il pannello Livelli
