Jake ha scritto:
Come visualizzatore "generico" uso FastStone, che comunque legge anche i .nef Nikon.
E che mi sembra infinite volte meglio di VievNX (io uso Irfanview, ma avevo provato anche FastStone e comunque mi era piaciuto). Supponendo tu ne utilizzassi già uno mi chiedevo come mai lo avessi installato, o se fosse proprio una scelta perchè ti piace quel software.
Io avevo iniziato cercando di scattare più in M, per "autoallenamento" a cercare di farmi sempre ragionare su tempi, profondità, su cosa volessi fare e stessi facendo. Ed imho trovo che la cosa mi è risultata anche utile.
Poi sono rimasto ancorato a M, modo in cui continuo a fare la maggior parte dei miei scatti, (cosa che come dice niki e che ho letto anche in qualche articolo-guida in giro, non è probabilmente la scelta migliore, soprattutto per uno che non domina decisamente la fotografia) un po' per abitudine, ma anche perchè trovo
che in A la mia D5000 restituisca immagini un po' scurette.
Volevo già parlarne di questa cosa, quindi colgo l'occasione. Sarebbe interessante sentire che dicono i Nikonisti. Puti pure ce l'ha.