



Moderatore: Staff forum IlSoftware.it
.Aries Mu ha scritto:ciao ragazzi!
dopo un periodo di "latitanza", eccomi a proporvi un semplicissimo scatto di prova con l'ultimo arrivato, un Leitz Wetzlar Summicron-R 35 mm. f/2, montato su Canon EOS 1D MkIII...!![]()
Ciao Aries Mu.Aries Mu ha scritto:grazie dei vostri passaggi!![]()
x giallu: pensavo invece fosse troppo chiara, la rosa!![]()
no, non credo che ci sarò a roseto, troppo lontano!
- http://dl.dropbox.com/u/17020236/IMG_8813.JPG" onclick="window.open(this.href);return false;
Ciao jake.Jake ha scritto:Ciao ragazzi, complimenti a tutti per le foto. Mi ha impressionato in particolare il manichino di Aries.![]()
Quanto a me, mi è venuta voglia di prendere un filtro polarizzatore circolare per la Nikon D3100.
Ho letto un po' in giro ma mi è rimasto qualche dubbio (e ti pareva).
- La diagonale giusta per il 18-55 dovrebbe essere 52 mm, ma se un domani volessi aggiungere un secondo obiettivo (tipo un 55-300) dovrei avere anche un altro filtro. Ho letto di anelli che consentono di adattare i filtri di diagonale maggiore agli obiettivi più "piccoli". C'è qualche controindicazione nell'uso di questi adattatori?
- C'è chi dice che per il 18-55 bisogna prendere un filtro "slim": chevvordì?![]()
- Infine, potete suggerirmi qualche negozio online di vostra fiducia?
Grazie mille.
Certamente, ogni tanto mi dimentico i fondamentali della geometria...Giallu ha scritto: Più che una diagonale il diametro della ghiera.
Sempre per il problema vignettatura di cui parlava Giallu?Aries Mu ha scritto: io ti consiglio di lasciar perdere il discorso di eventuali adattatori di diametro per i filtri
Ciao jake. Hoya vanno benissimo.Jake ha scritto:Giallu ha scritto:Sempre per il problema vignettatura di cui parlava Giallu?Aries Mu ha scritto: io ti consiglio di lasciar perdere il discorso di eventuali adattatori di diametro per i filtri
Per quanto riguarda il budget, fissiamolo a 100 euro.