Ok Chulo perfetto ho capito il discorso...
sostanzialmente aumentando il numero di pixel a disposizione e quindi la risoluzione sarebbe,sfruttando il tuo esempio,come se lo schermo facesse dei passi indietro permettendoci di vedere oltre ai confini precedenti.
Ascolta ma i Dpi quindi,che sono appunto il numero di pixel presenti per pollice lineare,io so che danno un loro apporto per quanto riguarda la maggiore o minore risoluzione... ma su Windows quando vai a variare questo dato vengono ingrandite le icone e il carattere delle scritte!
Sapevo che il Dpi (PPi) fosse una misura della risoluzione anche di un monitor (oltre scanner,stampanti),percui aumentando di valore aumenta la definizione dell'immagine in stampa. Ma non capisco come influisca invece sulla dimensione delle icone.
Che ruolo ha su Windows questo valore?
P.s: per quanto riguarda il ragionamento tra aumento risoluzione e rimpicciolimento delle icone e degli oggetti a desktop mi è tutto chiaro
Grazie infinite
