Ciao Tutti
che voi sappiate, esiste un modem router wifi ingresso ADSL con integrato slot per inserimento di una SIM Card.
La mia situazione attuale è una connessione tartaruga da 4 Mb (350Kb effettivi) con Tim via doppino telefonico.
Vorrei migliorare la velocità di connessione, per questo ho testato il segnale rete cellulare della Wind 25/40Mb e della Iliad 12/30Mb nella mia zona....Non male...Un discreto salto di qualità.
Grazie a tutti per la vostra attenzione
Daniele
[RISOLTO] Modem Router WiFi - con Ingresso ADSL e slot SIM Card
Moderatore: Staff forum IlSoftware.it
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 15 apr 2020 16:43
[RISOLTO] Modem Router WiFi - con Ingresso ADSL e slot SIM Card
Ultima modifica di danydabologna il 01 dic 2020 02:12, modificato 1 volta in totale.
- Jolly Roger
- Advanced Software
- Messaggi: 1374
- Iscritto il: 22 set 2013 10:20
- Località: città di Rovato / BS
Re: Modem Router WiFi - con Ingresso ADSL e slot SIM Card
Ciao danydabologna
---
Vedi se questi due articoli, possono fare al caso tuo, link:
https://www.chimerarevo.com/guide-di-ac ... TZBox_6820
https://www.aranzulla.it/router-wifi-po ... 80589.html
---
Ciao.
---
Vedi se questi due articoli, possono fare al caso tuo, link:
https://www.chimerarevo.com/guide-di-ac ... TZBox_6820
https://www.aranzulla.it/router-wifi-po ... 80589.html
---
Ciao.
- Michele Nasi
- Direttore IlSoftware.it
- Messaggi: 10132
- Iscritto il: 26 ago 2000 15:35
- Località: Arezzo
- Contatta:
Re: Modem Router WiFi - con Ingresso ADSL e slot SIM Card
Per un po' di spunti:
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp? ... tori_19748
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp? ... mico_21316
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp? ... ioni_21791
A breve pubblicheremo un approfondimento sul FRITZ!Box 6890 LTE di AVM in attesa dell'imminente uscita dei modelli WiFi 6 (802.11 ax).
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp? ... tori_19748
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp? ... mico_21316
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp? ... ioni_21791
A breve pubblicheremo un approfondimento sul FRITZ!Box 6890 LTE di AVM in attesa dell'imminente uscita dei modelli WiFi 6 (802.11 ax).
Michele Nasi
Direttore IlSoftware.it
Direttore IlSoftware.it
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 15 apr 2020 16:43
Re: Modem Router WiFi - con Ingresso ADSL e slot SIM Card
Grazie per i consigli....domani do una occhiata ai link che avete inserito.
Ciaoooooooooooooo
Ciaoooooooooooooo
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 15 apr 2020 16:43
Re: Modem Router WiFi - con Ingresso ADSL e slot SIM Card
Ho dato una occhiata, ma non riesco a capire se esista un modem ruoter wifi che permetta entrambe le soluzioni di collegamento...
ADSL (tramite doppino telefonico) + SIM CARD DATI
Qualcuno sa darmi risposta ?
Grazie ancora per la vostra attenzione Daniele
ADSL (tramite doppino telefonico) + SIM CARD DATI
Qualcuno sa darmi risposta ?
Grazie ancora per la vostra attenzione Daniele
- Jolly Roger
- Advanced Software
- Messaggi: 1374
- Iscritto il: 22 set 2013 10:20
- Località: città di Rovato / BS
Re: Modem Router WiFi - con Ingresso ADSL e slot SIM Card
Ciao Daniele.
---
Devi verificare nelle Specifiche Tecniche del modem ruoter wifi
che eventualmente scegli vedi link:
Esempio FRITZ!Box 6890 LTE
https://it.avm.de/prodotti/fritzbox/fri ... i-tecnici/
---
Esempio D-Link Router 4G LTE Desktop DWR‑921
Vedi immagine al titolo ( Connessioni cablate e wireless sicure )
Oppure Specifiche tecniche ( Scarica la scheda tecnica )
ftp://ftp.dlink.de/dwr/dwr-921/document ... eet_en.pdf
---
Ciao.
---
Devi verificare nelle Specifiche Tecniche del modem ruoter wifi
che eventualmente scegli vedi link:
Esempio FRITZ!Box 6890 LTE
https://it.avm.de/prodotti/fritzbox/fri ... i-tecnici/
---
Esempio D-Link Router 4G LTE Desktop DWR‑921
Vedi immagine al titolo ( Connessioni cablate e wireless sicure )
Oppure Specifiche tecniche ( Scarica la scheda tecnica )
ftp://ftp.dlink.de/dwr/dwr-921/document ... eet_en.pdf
---
Ciao.
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 15 apr 2020 16:43
Re: Modem Router WiFi - con Ingresso ADSL e slot SIM Card
Scusate il ritardo nelle mie risposte, continuo a non ricevere le notifiche via mail.
Grazie Jolly Roger, ho letto, credo di aver capito che l'accesso per la connettività fissa via "cavo/DSL/ fibra ottica o rete" si ottiene grazie alla presenza fisica della porta WAN, e al softwere gestionale necessario interno al modem router...abbrevio MR
Leggendo e rileggendo credo di aver compreso:
quanto sia importante l'aggregazione delle frequenze che utilizzano i gestori per l'invio del segnale (categoria 6 o oltre) per una migliore performance di connettivita. Decisiva la possibilità di settaggio manuale di queste frequenze. Molti sostengono che disabilitare la banda 20 può milgiorare la resa della connessione via radio e ha un suo perchè, la 20 è la banda a bassa frequeza più penetrante, ma anche la più utilizzata e disturbata. Meglio, in caso di scarsa ricezione delle bande a frequenze più elevate, migliorare la ricettività del MR trovando una posizione con maggiore segnale oppure utilizzare una antenna esterna collegata via cavo.
Il problema è che spesso nelle indicazioni delle case costruttrici, non viene indicata la possibilità di settaggio manuale delle frequenze. Ad esempio ero tentato all'acquisto del TP link MR600 4G+ Cat6, poi in un video avvisavano che solo con un aggiornamento del firmware è possibile settare le frequenze. E gli aggiornamenti del "SO" sono sempre un po rischiosi. Meglio sarebbe se uscisse dall'azienda già aggiornato.
Qualcuno ha notizie recenti sugli ultimi modelli dell'MR600 ?
E' aggiornato di fabbrica al settaggio manuale ?
Grazie Jolly Roger, ho letto, credo di aver capito che l'accesso per la connettività fissa via "cavo/DSL/ fibra ottica o rete" si ottiene grazie alla presenza fisica della porta WAN, e al softwere gestionale necessario interno al modem router...abbrevio MR
Leggendo e rileggendo credo di aver compreso:
quanto sia importante l'aggregazione delle frequenze che utilizzano i gestori per l'invio del segnale (categoria 6 o oltre) per una migliore performance di connettivita. Decisiva la possibilità di settaggio manuale di queste frequenze. Molti sostengono che disabilitare la banda 20 può milgiorare la resa della connessione via radio e ha un suo perchè, la 20 è la banda a bassa frequeza più penetrante, ma anche la più utilizzata e disturbata. Meglio, in caso di scarsa ricezione delle bande a frequenze più elevate, migliorare la ricettività del MR trovando una posizione con maggiore segnale oppure utilizzare una antenna esterna collegata via cavo.
Il problema è che spesso nelle indicazioni delle case costruttrici, non viene indicata la possibilità di settaggio manuale delle frequenze. Ad esempio ero tentato all'acquisto del TP link MR600 4G+ Cat6, poi in un video avvisavano che solo con un aggiornamento del firmware è possibile settare le frequenze. E gli aggiornamenti del "SO" sono sempre un po rischiosi. Meglio sarebbe se uscisse dall'azienda già aggiornato.
Qualcuno ha notizie recenti sugli ultimi modelli dell'MR600 ?
E' aggiornato di fabbrica al settaggio manuale ?
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 15 apr 2020 16:43
Re: Modem Router WiFi - con Ingresso ADSL e slot SIM Card
Aggiornamento dopo acquisto:
ho acquistato il modem router della Tp Link MR600.
Dopo un mese di funzionamento H24 mi sento di consigliarlo.
La connessione wireless della mia zona con Wind viaggia tra i 30/60 Mb.
Una volta inserita la SIM, Il modem si è autocinfigurato in automatico immediatamente.
Subito online nessun problema.
Il wifi è potente e stabile, noi siamo in una villetta a tre piani, posizionato al piano centrale, il segnale copre bene i due piani sotto e sopra. Nel caso ci fossero difficoltà, è possibile installare sempre in automatico un exstender wifi della Tp Link che si associa con la tecnologia One Mesh.
E' dual band 2.4/5, molto scattante nell'usabilità del softwere gestionale, possibilità di rete ospiti. conteggio totale dei giga utilizzati, speed test interno, tanti settaggi, non ha la possibilità di abilitare o disabilitare le frequenze in arrivo wireless perchè lo fa -bene- in automatico.
Giudizio complessivo ...più che soddisfatto. Un buon acquisto.
Buona giornata a tutti .....Cià...ò
ho acquistato il modem router della Tp Link MR600.
Dopo un mese di funzionamento H24 mi sento di consigliarlo.
La connessione wireless della mia zona con Wind viaggia tra i 30/60 Mb.
Una volta inserita la SIM, Il modem si è autocinfigurato in automatico immediatamente.
Subito online nessun problema.
Il wifi è potente e stabile, noi siamo in una villetta a tre piani, posizionato al piano centrale, il segnale copre bene i due piani sotto e sopra. Nel caso ci fossero difficoltà, è possibile installare sempre in automatico un exstender wifi della Tp Link che si associa con la tecnologia One Mesh.
E' dual band 2.4/5, molto scattante nell'usabilità del softwere gestionale, possibilità di rete ospiti. conteggio totale dei giga utilizzati, speed test interno, tanti settaggi, non ha la possibilità di abilitare o disabilitare le frequenze in arrivo wireless perchè lo fa -bene- in automatico.
Giudizio complessivo ...più che soddisfatto. Un buon acquisto.
Buona giornata a tutti .....Cià...ò
- NicodemoTT
- Junior Software
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 04 giu 2020 11:04
Re: [RISOLTO] Modem Router WiFi - con Ingresso ADSL e slot SIM Card
Grazie per la segnalazione, l'esperienza diretta vale più di mille recensioni sul web 
