ciao a tutti, innanzitutto ben trovati.
devo rivedere l'assetto dischi del mio nas Proliant N54L (https://tinyurl.com/yarslhf2) attualmente con OpenMediaVault 5.5 con installazione su micro-sd su porta usb (microsd da 64gb) interna e devo dire che mi piace molto. decisamente più semplice di freenas dal quale comunque deriva sia per concento che come sviluppatore. il server ha 8 GB di RAM (2x4 GB di tipo ecc).
al disco da 4TB già a disposizione (4tb Seagate NAS ST4000) devo affiancarne un altro stessa capacità per fare un raid
(domanda: QUALE?)
a distanza di 5 anni Seagate ha messo in commercio un nuovo modello di hdd stesso taglio ma con qualche caratteristica diversa ad esempio cambia la cache il vecchio con un valore di 64mb, il nuovo 256 MB, almeno stando ai titoli di amazon.
vecchio disco Seagate NAS ST4000 --> https://tinyurl.com/yc7l2cdl.
nuovo disco Seagate NAS ST4000 --> https://tinyurl.com/y9af2v2j.
(domanda: CI POTRANNO ESSERE PROBLEMI?)
vi chiedo pertanto se potete aiutarmi nella scelta non vorrei avere due dischi non completamente compatibili su un raid.
ringrazio tutti per le risposte.
acquisto nuovo hdd per nas
Moderatore: Staff forum IlSoftware.it
- Peter Parker
- Advanced Software
- Messaggi: 1139
- Iscritto il: 01 nov 2004 20:56
- Località: CAPUT MUNDI
acquisto nuovo hdd per nas
ciao
Per qualche motivo ho ricevuto un grande potere, e un grande potere porta grandi responsabilità. Peter Parker
____
PC: MS 10/64bit PRO / NAS: MS WHS2011/64bit sp01 su HP MICROSERVER / iPhoneXR 128gb+iPhone6s 64gb+iPad10.2 128gb+iPhone4 32gb+iPodNano 16gb
Per qualche motivo ho ricevuto un grande potere, e un grande potere porta grandi responsabilità. Peter Parker
____
PC: MS 10/64bit PRO / NAS: MS WHS2011/64bit sp01 su HP MICROSERVER / iPhoneXR 128gb+iPhone6s 64gb+iPad10.2 128gb+iPhone4 32gb+iPodNano 16gb
Re: acquisto nuovo hdd per nas
Buonasera, dunque credo che tu con due hard disk sarai costretto a fare un RAID 0 oppure RAID 1, percio' basta la stessa capacita' ed una cache diversa non influira' nel funzionamento , magari potra' un attimo avere qualche micro difficolta' di velocita' quello vecchio ma non sara' apprezzabile, nessun problema.
ABCDE
ABCDE
- Peter Parker
- Advanced Software
- Messaggi: 1139
- Iscritto il: 01 nov 2004 20:56
- Località: CAPUT MUNDI
Re: acquisto nuovo hdd per nas
grazie ABCDE per il tuo contributo. posterò eventuali feedback.ABCDE ha scritto: ↑20 dic 2020 22:19 Buonasera, dunque credo che tu con due hard disk sarai costretto a fare un RAID 0 oppure RAID 1, percio' basta la stessa capacita' ed una cache diversa non influira' nel funzionamento , magari potra' un attimo avere qualche micro difficolta' di velocita' quello vecchio ma non sara' apprezzabile, nessun problema.
ABCDE
ciao
Per qualche motivo ho ricevuto un grande potere, e un grande potere porta grandi responsabilità. Peter Parker
____
PC: MS 10/64bit PRO / NAS: MS WHS2011/64bit sp01 su HP MICROSERVER / iPhoneXR 128gb+iPhone6s 64gb+iPad10.2 128gb+iPhone4 32gb+iPodNano 16gb
Per qualche motivo ho ricevuto un grande potere, e un grande potere porta grandi responsabilità. Peter Parker
____
PC: MS 10/64bit PRO / NAS: MS WHS2011/64bit sp01 su HP MICROSERVER / iPhoneXR 128gb+iPhone6s 64gb+iPad10.2 128gb+iPhone4 32gb+iPodNano 16gb
- Peter Parker
- Advanced Software
- Messaggi: 1139
- Iscritto il: 01 nov 2004 20:56
- Località: CAPUT MUNDI
Re: acquisto nuovo hdd per nas
ciao a tutti.
avevo perso di vista questo post. scusate. lo riprendo per darvi un feedback.
nel frattempo ho acquistato ben due hdd per nas ma mi sono trovato davanti ad una dura realtà: i dischi per nas sono più lenti dei dischi desktop e quindi ho rilevato scarse prestazioni. invece del seagate postato nel mio primo intervento, ho acquistato due hdd di wd --- > https://tinyl.io/3YOd sui quali ho riorganizzato l'intero archivio multimediale che condivido nella mia rete domestica con PLEX.
le prestazioni sono poco convincenti purtroppo soprattutto quando tramite PLEX vedo contenuti di elevata qualità come film in 4k o con un bitrate molto elevato. il trasferimento dei dati arranca! con i dischi desktop invece tutto liscio.
volevo farvi sapere questo!
avevo perso di vista questo post. scusate. lo riprendo per darvi un feedback.
nel frattempo ho acquistato ben due hdd per nas ma mi sono trovato davanti ad una dura realtà: i dischi per nas sono più lenti dei dischi desktop e quindi ho rilevato scarse prestazioni. invece del seagate postato nel mio primo intervento, ho acquistato due hdd di wd --- > https://tinyl.io/3YOd sui quali ho riorganizzato l'intero archivio multimediale che condivido nella mia rete domestica con PLEX.
le prestazioni sono poco convincenti purtroppo soprattutto quando tramite PLEX vedo contenuti di elevata qualità come film in 4k o con un bitrate molto elevato. il trasferimento dei dati arranca! con i dischi desktop invece tutto liscio.
volevo farvi sapere questo!
ciao
Per qualche motivo ho ricevuto un grande potere, e un grande potere porta grandi responsabilità. Peter Parker
____
PC: MS 10/64bit PRO / NAS: MS WHS2011/64bit sp01 su HP MICROSERVER / iPhoneXR 128gb+iPhone6s 64gb+iPad10.2 128gb+iPhone4 32gb+iPodNano 16gb
Per qualche motivo ho ricevuto un grande potere, e un grande potere porta grandi responsabilità. Peter Parker
____
PC: MS 10/64bit PRO / NAS: MS WHS2011/64bit sp01 su HP MICROSERVER / iPhoneXR 128gb+iPhone6s 64gb+iPad10.2 128gb+iPhone4 32gb+iPodNano 16gb
Re: acquisto nuovo hdd per nas
Grazie Peter,
comunque e' normale che si rilevino delle mancanze di velocita' di lettura con hard disk molto sottoposti a stress dei files multimediali di grande qualita'.
Comunque complimenti per il bel sistema che hai realizzato.
ABCDE
comunque e' normale che si rilevino delle mancanze di velocita' di lettura con hard disk molto sottoposti a stress dei files multimediali di grande qualita'.
Comunque complimenti per il bel sistema che hai realizzato.
ABCDE