Discutiamo su tutti i dispositivi mobili (iPod, iPhone, smartphone, palmari e navigatori satellitari) oltre a tariffe, offerte ed impostazioni per la telefonia mobile.
Puoi o impostare l'ip fisso sul telefono oppure impostare il range di indirizzi per il DHCP fuori dal range degli ip che hai assegnato staticamente (Es. DHCP 192.168.1.100-150).
Per impostare l'ip fisso su android devi cancellare la connessione memorizzata (ti colleghi alla rete, selezioni la rete una volta connesso e premi "IGNORA").
Riconnettendoti, sotto il campo per la password hai la voce "Impostazioni avanzate" cliccandolo puoi selezionare le impostazioni IP "DHCP / Statico" selezioni statico, metti l'ip ed il gioco è fatto.
Zen ha scritto:Riconnettendoti, sotto il campo per la password hai la voce "Impostazioni avanzate" cliccandolo puoi selezionare le impostazioni IP "DHCP / Statico" selezioni statico, metti l'ip ed il gioco è fatto.
Ciao
CIAO ZEN
in realtà è quello che ho fatto , ma il tasto connetti non si accende quando quando passi da DHCP a ip statico . perchè succede questo ?
nessun problema con la connessione DHCP . IL TASTO connetti si accende e memorizza tutto
Strano...il tasto connetti dovrebbe attivarsi all'immissione di una password (giusta o sbagliata che sia), a prescindere che tu attivi o meno l'ip statico.
Carico il tablet (android 4.2) e provo ^_^
Android 4.3 ma comunque... Quando attivi l'opzione avanzate e imposti statico, ti trovi già degli IP...sovrascrivili, sono solo un suggerimento...a quel punto ti abilita il tasto connetti. Ciao
Zen ha scritto:Android 4.3 ma comunque... Quando attivi l'opzione avanzate e imposti statico, ti trovi già degli IP...sovrascrivili, sono solo un suggerimento...a quel punto ti abilita il tasto connetti. Ciao
non si abilita, ma sicuramente non svolgo qualche altra funzione , i campi sono tutti inseriti
come cambio da dhcp a statico , il tasto si spegne