Scusate tutti ma mi sono incasinato, avevo creato 2 partizioni, con Truecript, una su di un HD interno e la secondo su un HD esterno per conservare file personali. Sulla partizione dell' HD esterno vi erano i file originali, sulla partizione dell'HD interno c'era il beckup dei file contenuto nell'HD esterno. Ora l'HD esterno è andato in crash ed è inutilizzabile e quindi ho provveduto ad acquistare un nuovo HD Samsung M3 Portable 500gb. Ora riscontro questo problema, quando tento di costituire una partizione all'interno di questo HD con truecript partendo da CODIFICA UNA PARTIZIONE/DISCO NON DI SISTEMA salta il punto in cui mi dovrebbe chiedere la grandezza della partizione, ma mi indica l'intera grandezza dello spazio libero dell'HD. Sbaglio qualcosa?
Grazie
se selezioni l'opzione Codifica una partizione\disco non di sistema truecript va a crittografare l'intera partizione del disco, immagino tu non abbia partizionato l'hard disk esterno e quindi viene presa in considerazione l'intera dimensione del disco.
Dovrai selezionare Crea un volume-->Crea un file container criptato e quindi inserire come destinazione il tuo hard disk esterno, scelte le opzioni di codifica ti verrà chiesto quali dimensioni dovrà avere il file contenitore.