Problema siti falsi e hackeraggio
Moderatore: Staff forum IlSoftware.it
Problema siti falsi e hackeraggio
Salve a tutti, non so proprio a chi rivolgermi, oggi stavo entrando su un sito mostrato in tv su canale 5 per votare un'iniziativa. Appena accedo al sito il caricamento è lento e dopo il caricamento appare la solita pubblicità ingannevole di vincita. Io torno subito indietro e dopo un po' continuo a ricevere notifiche con scritto "hey sei stato hackerato!" Con tanto di logo di google. Senza badare molto alla cosa ci ho cliccato sopra per sbaglio e ho chiuso subito tutto. Ho avviato avast mobile, non mi da minacce sul cellulare, ma ho continuato a ricevere notifiche fino a che non ho bloccato l'autorizzazione a quella pagina di google. Ora però sono rimasta nel dubbio....sarò stata hackerata? Se qualcuno esperto sa a cosa sono andata incontro e può spiegarmelo gliene sarei molto grata. Grazie
Re: Problema siti falsi e hackeraggio
In teoria no, soprattutto se non hai inserito dati o password su quella pagina.
A scanso di equivoci, io cambierei tutte le password che usi sui vari servizi.
Di sicuro se incappata in una falsa pagina con annunci che tendono a spaventare i meno smaliziati, magari indirizzandoli ad un sito dove possono scaricare un cosiddetto "antivirus" per risolvere il problema.
Bisogna sempre usare antivirus conosciuti e di sicura fama, proprio come hai fatto tu con Avast.
Se il programma è aggiornato all'ultima versione e all'ultima firma disponibile dei codici virali dovresti essere a posto, ma la prudenza non è mai troppa.
A scanso di equivoci, io cambierei tutte le password che usi sui vari servizi.
Di sicuro se incappata in una falsa pagina con annunci che tendono a spaventare i meno smaliziati, magari indirizzandoli ad un sito dove possono scaricare un cosiddetto "antivirus" per risolvere il problema.
Bisogna sempre usare antivirus conosciuti e di sicura fama, proprio come hai fatto tu con Avast.
Se il programma è aggiornato all'ultima versione e all'ultima firma disponibile dei codici virali dovresti essere a posto, ma la prudenza non è mai troppa.