disco rimovibile
Moderatore: Staff forum IlSoftware.it
- sanantonio
- Active Software Plus
- Messaggi: 831
- Iscritto il: 21 giu 2002 09:35
- Località: Perugia
Re: disco rimovibile
ciao CBino, grazie per l'interessamento .... ho provato tutti i software e in tutti imodi indicati da te e da Ruoti51 ma non c'e' niente da fare : Unlocker promette di eliminare la voce al riavvio ma poi non lo fa, gli altri software compreso oblivion eliminano momentaneamente la voce, ma al riavvio la rispristinano installando addirittura il drive per il nuovo device come se fosse fisicamente presente ....... forse l'unica cosa è agire nel registro di configurazione? usbdeview per esempio mi da la possibilità di accedere direttamente alla voce del registro relativa al device fantasma (ormai lo chiamerò così) ..... se creo un punto di rispristino e poi provassi a cancellare la voce del registro relativa? allego l'imagine del registro, mi potresti dire quali sono eventualmente le voci da eliminare ...grazie per la pazienza
- Allegati
-
- Cattura.JPG
- (93.31 KiB) Mai scaricato
Re: disco rimovibile
Io cancellerei tutta la chiave 00000000903 ovviamente dopo un backup di tutto il registro e creazione di un punto di ripristino per maggior sicurezza. In caso di danni puoi sempre tornare facilmente indietro.
Ogni poesia è misteriosa; nessuno sa interamente ciò che gli è stato concesso di scrivere.
J.L. Borges
J.L. Borges
Re: disco rimovibile
In alternativa puoi esportare la chiave incriminata dandogli un nome e poi cancellarla dal registro.
Operazione che ho fatto in passato
Se il problema si risolve ok, diversamente non devi far altro che doppio clic sulla chiave esportata e poi importa nel registro.
Operazione che ho fatto in passato
Se il problema si risolve ok, diversamente non devi far altro che doppio clic sulla chiave esportata e poi importa nel registro.
- sanantonio
- Active Software Plus
- Messaggi: 831
- Iscritto il: 21 giu 2002 09:35
- Località: Perugia
Re: disco rimovibile
wow! che spettacolo .... non mi fa cancellare nessuna chiave ... neanche una per volta .... ** censura **! dovrò tenere sta icona a vita .....!!
l'ultimo tentativo che farò è di chiamare il mio amico, inserirer la sua chietta usb nella stessa porta e poi eseguire "rimozione sicura ardware" .... il fatto è che questa procedura serve in teoria a protaggere la pen drive ... e non viceversa ( almeno credo ) comunque se non funziona neanche così, non mi rimane che mandare affanculo una volta in più la microsoft ....e scusatemi i francesismi che mi sono scappati involontariamente ......
l'ultimo tentativo che farò è di chiamare il mio amico, inserirer la sua chietta usb nella stessa porta e poi eseguire "rimozione sicura ardware" .... il fatto è che questa procedura serve in teoria a protaggere la pen drive ... e non viceversa ( almeno credo ) comunque se non funziona neanche così, non mi rimane che mandare affanculo una volta in più la microsoft ....e scusatemi i francesismi che mi sono scappati involontariamente ......
Re: disco rimovibile
Prova a mandare il regedit come amministratore o in alternativa avvia in modalità provvisoria e dovrebbe fartela cancellare.
Ogni poesia è misteriosa; nessuno sa interamente ciò che gli è stato concesso di scrivere.
J.L. Borges
J.L. Borges
Re: disco rimovibile
Fai come dice Ruoti51
Certo un tentativo di reinserimento della pennetta del tuo amico con successiva rimozione sicura va fatto. Anzi pensavo che l'avevi già fatto!
Credo che potresti risolvere così in modo...indolore.
Certo un tentativo di reinserimento della pennetta del tuo amico con successiva rimozione sicura va fatto. Anzi pensavo che l'avevi già fatto!
Credo che potresti risolvere così in modo...indolore.
- Francesco bat
- Junior Software
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 09 nov 2012 17:37
- Contatta:
Re: disco rimovibile
Non lo so, ipotizzo!
Prova a inserire un'altra pendrive e vedi che succede (una tua).
Se la monta nello stesso punto di montaggio, tu la smonti in sicurezza e vedi se rifa il problema.
Altrimenti smonti il fantasma, monti la tua e riavvia il sistema con la tua inserita.
Sono tentativi strani, ma tentar non nuoce
Ciao
Francesco bat
Prova a inserire un'altra pendrive e vedi che succede (una tua).
Se la monta nello stesso punto di montaggio, tu la smonti in sicurezza e vedi se rifa il problema.
Altrimenti smonti il fantasma, monti la tua e riavvia il sistema con la tua inserita.
Sono tentativi strani, ma tentar non nuoce

Ciao
Francesco bat

Sistema operativo:
Linux:
PCLinuxOS: (Trinity Desktop, Icewm, Fluxbox)
Slackware
PeppermintOS
Microsoft:
Windows 10 Home
- sanantonio
- Active Software Plus
- Messaggi: 831
- Iscritto il: 21 giu 2002 09:35
- Località: Perugia
Re: disco rimovibile
grazie ragazzi tutti i tentativi sono falliti, le chiavi di registro non me le fa cancellare neanche in modalità provvisoria ( sig!) ...la porta usb funziona e se inserisco un'altra pen drive, semplicemente gli viene assegnata un'altra lettera di unità ... insomma per dirla tutta questo fatto di per se non inficia minimanente il funzionamento del pc e tutte le porte usb funzionano perfettamente ....la scocciatura anche a livello di "tigna" è sta icona di un disco rimovibile che però in realtà non c'è .....
a proposito: l'icona non è di colore normale, ma come quelle dei file e cartelle di sistema nascoste .....dopodomani viene il mio amico con la sua fatidica chiavetta ....proveremo con quella ... nel frattempo se qualcuno ha qualche altra idea....
a proposito: l'icona non è di colore normale, ma come quelle dei file e cartelle di sistema nascoste .....dopodomani viene il mio amico con la sua fatidica chiavetta ....proveremo con quella ... nel frattempo se qualcuno ha qualche altra idea....
Re: disco rimovibile
L'ultima cosa che può venirmi in testa e se avesse preso permessi strani. Prova ad andarci con pulsante destro e controlla che ci sia il controllo completo.
Complimenti per la tigna, una cosa del genere non la sopporterei neanche io.
Complimenti per la tigna, una cosa del genere non la sopporterei neanche io.
Ogni poesia è misteriosa; nessuno sa interamente ciò che gli è stato concesso di scrivere.
J.L. Borges
J.L. Borges
- sanantonio
- Active Software Plus
- Messaggi: 831
- Iscritto il: 21 giu 2002 09:35
- Località: Perugia
Re: disco rimovibile
un ultimo suggerimento per o piu' esperti ... l'icona incriminata è in effetti un file nascosto e quindi se avessi la spunta in opzioni di cartella su " non visualizzare file, cartelle e unità nascoste" non lo vedrei e probabilmente non mi sarei neanche accorto del problema... purtroppo mi capita sovente di dover aprie la cartella AppData in utenti per modificare alcune configurazioni, e quindi tutti i file, cartelle e unità sono sempre visibili ....e comunque ora lo so che questo disco rimovibile fantasma c'e' e la cosa ma da fastidio anche se non lo vedo .........
Re: disco rimovibile
Ma se ci vai con il pulsante destro proprietà non ti consente di intervenire su nulla? Tipo togliere il flag su nascosto o modificare i permessi come detto nel post precedente?
Ogni poesia è misteriosa; nessuno sa interamente ciò che gli è stato concesso di scrivere.
J.L. Borges
J.L. Borges
- sanantonio
- Active Software Plus
- Messaggi: 831
- Iscritto il: 21 giu 2002 09:35
- Località: Perugia
Re: disco rimovibile
no, mi dice se voglio fare lo scanDisk o il defrag ... naturalmente qualsiasi cosa decido di fargli fare mi dice che è impossibile accedere al disco ... se provo ad aprirlo mi chiede di inserire un disco rimovibile, al che se io inserisco un disco rimovibile apre un'altra icona con una diversa lettera di unità .... forse intende dire di inserire "quel disco" del mio amico ....dopodomani quando viene il mio amico con la pen drive vi saprò dire .... ma la domanda è più seria : e se la pen drive che windows mi chede fosse rotta o smarrita?? mi rifiuto di credere che non c'e' modo per far capire al registro di configurazione che sta ** censura ** di chiavetta non esiste............o meglio non sarei per la verità affatto stupito avendone viste di cotte e di crude da parte dei sistemi operativi microsoft ....... anche se per la verità windows 7 fino a l'altro ieri non aveva mai avuto comportamenti assurdi come in questo caso .....
Re: disco rimovibile
In effetti è strano, mi sembra di capire che il problema sia sulla chiave di registro, prova questo forse risolvi:
https://www.kkaio.com/articoli/eliminar ... ccata.shtm
https://www.kkaio.com/articoli/eliminar ... ccata.shtm
Ogni poesia è misteriosa; nessuno sa interamente ciò che gli è stato concesso di scrivere.
J.L. Borges
J.L. Borges
- sanantonio
- Active Software Plus
- Messaggi: 831
- Iscritto il: 21 giu 2002 09:35
- Località: Perugia
Re: disco rimovibile
neanche questo software dal nome promettente (assassino di registro) puo' cancellare questa maledetta chiave ......... niente e nessuno puo' eliminare questo fantasma che si è introdotto fatualmente nel mio pc .... sto pensando seriamente di interpellare il mago otelma ..... intanto per stasera ho organizzato una seduta spiritica... la partecipazione è aperta a tutti
Re: disco rimovibile
A sto punto ci vuole l'esorcista. Se organizzi la seduta fammelo sapere che ci faccio un salto, in fin dei conti non siamo lontani, io abito ad Arezzo.
Prima di fare la seduta spiritica prova un ultimo tentativo, partendo da un autocaricante in modo da escludere il sistema operativo ed entrando in finestra dos, puoi anche usare il disco di installazione di Windows e premere shift+f10 alla prima schermata per aprire una finestra dos, senza installare nulla. Poi dai il comando:
reg delete < key_name > nel prompt di DOS. Sostituire "< key_name >" con il percorso completo della chiave di registro.

Prima di fare la seduta spiritica prova un ultimo tentativo, partendo da un autocaricante in modo da escludere il sistema operativo ed entrando in finestra dos, puoi anche usare il disco di installazione di Windows e premere shift+f10 alla prima schermata per aprire una finestra dos, senza installare nulla. Poi dai il comando:
reg delete < key_name > nel prompt di DOS. Sostituire "< key_name >" con il percorso completo della chiave di registro.
Ogni poesia è misteriosa; nessuno sa interamente ciò che gli è stato concesso di scrivere.
J.L. Borges
J.L. Borges