si grazie ruoti, è una cosa che ho fatto ieri sera il rispristino delle impostazioni de default del bios ( che tra l'altro ho aggiornato diverso tempo fa all'ultima versione disponibile ) ..... il discorso del controllo hardware non solo non mi sconvince ma lo trovo anche poco praticabile perchè dentro il mio pc ci sono 14 porte tra usb 2 e usb 3, 5 HD disck di cui 3 SSD col relativo ingorgo di cavi ..... del resto tutte le porte USB funzionano perfettamente ivi compresa quella che dovrebbe essere incriminata e che essendo in posizione più comoda è tra le tre che uso più spesso e che ho usato anche stamattina per leggere la chiavetta di un cliente..... sarebbe interessante poter risolvere questo "problema" ( l'ho messo tra virgolette perchè nel frattempo col computer ci sto lavorando senza avere il benchè minimo problema .....almeno per il momento ) come avrete capito io sono un utilizzatore di computer ma non sono un esperto ......mi chiedo se un virus possa avere infettato il mio bios e in quel caso se c'e' un modo per disinfettarlo e tra l'altro mi chiedo anche perchè dovrei pagare tutti gli anni la licenza a kaspersky ..... insomma se ci deve essere una soluzione deve essere attraverso software ............ questa icona trasparente nelle risorse del computer mi scoccia un pò ma non mi impedisce di lavorare ..... io pensavo che probabilmente se vado nelle opzioni avanzate del bios dovrei vedere anche questo disco che non c'e' ? ( è una domanda che faccio ) ... se così fosse, potrei individuare questa unità e magari disattivarla dal bios? ...non so, chiedo e magari ho detto una fregnaccia!
per rispondere a combul, a questo punto non può essere un problema di windows perchè caricando con rufus un sistema operativo diverso che gira da chiavetta, c'e' lo stesso problema del disco fantasma , quidi credo che l'errore sia a monte del sistema operativo ....bho!
