windows 10 updates o polvere sotto il tappeto
Moderatore: Staff forum IlSoftware.it
windows 10 updates o polvere sotto il tappeto
Vorrei porre alla vostra attenzione quanto capitatomi in questi giorni. Ho acquistato un nuovo pc desktop perchè il mio,datato,secondo il supporto Microsoft,non poteva scaricare più updates, lo accendo collegando solo il router e nient'altro,cancello l'antivirus McAfee incluso,e lo lascio aggiornare, dopo quattro aggiornamenti si blocca su KB4088776 errore 0x80070bc2. Da allora ha ritentato altre 13 volte, le provo tutte con ciò che trovo sul web ( molti sono nelle mie condizioni) senza fortuna,tento con l'aggiornamento manuale, ma giustamente mi dice "già installato", seguendo un altro consiglio provo a installare manualmente l'aggiornamento precedente in catalogo e il seguente, si installano entrambi senza essere confermati al riavvio: la build rimane la stessa 16299.15 ( il vecchio pc datato era fermo a 16299.125!). A questo punto entro in chat col supporto, mi fa cliccare sul link http://download.microsoft.com/download/ ... de.diagcab e mi fa nascondere l'aggiornamento in questione dichiarando gioioso "problema risolto", io ribatto che mi sembrava di aver nascosto la polvere sotto il tappeto e che al prossimo aggiornamento avremo problemi ancora visto che gli aggiornamenti sono ormai solo un terno al lotto: mi ha risposto che questo bug per loro noto lo avevano risolto così!! E i riavvii a che servono se ci dobbiamo fermare all'installazione? Gradirei la vostra opinione. Il web è pieno di problemi sugli updates, Franco Liuzzi( uno dei più autorevoli nel supporto, risponde sempre di procedere con un'installazione pulita di Win10 e di togliere tutto ciò che non è Microsoft ( troppo comodo )ma in questo caso il pc era vuoto completamente, come la mettiamo? rimpiango il caro XP e Windows7 che si aggiornavano tranquillamente e rimpiango di non essere passato al Mac.
Re: windows 10 updates o polvere sotto il tappeto
Ciao
Credo che la soluzione più rapida per aggirare i vari bug negli aggiornamenti sia di scaricare la iso con il tool Microsoft( quindi si spera ultima versione con tutti gli aggiornamenti già installati) e fare aggiornamento senza perdere dati e programmi.
In questo modo salteresti tutti i vari update che ti bloccano.
Credo che la soluzione più rapida per aggirare i vari bug negli aggiornamenti sia di scaricare la iso con il tool Microsoft( quindi si spera ultima versione con tutti gli aggiornamenti già installati) e fare aggiornamento senza perdere dati e programmi.
In questo modo salteresti tutti i vari update che ti bloccano.
Re: windows 10 updates o polvere sotto il tappeto
Potete darmi il link, e istruzioni sull'uso ( eventuali rischi), tenendo conto delle mie non alte competenze? mi spiegate perchè non me ne hanno consigliato nelle chat col supporto? per inciso, è vero che non compare più l'update incriminato,ma nelle impostazione c'è in rosso l'allarme di pc in pericolo a conferma della mia tesi della polvere sotto il tappeto.
P.s. e, rimanga fra noi, naturalmente forza Juve!
P.s. e, rimanga fra noi, naturalmente forza Juve!
- Jolly Roger
- Advanced Software
- Messaggi: 1374
- Iscritto il: 22 set 2013 10:20
- Località: città di Rovato / BS
Re: windows 10 updates o polvere sotto il tappeto
Ciao pillola
Qui trovi la guida, per scaricare e installare Windows 10, vedi link:
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp? ... soft_13407
---
Guide per l'installazione, vedi link:
https://www.aranzulla.it/come-installar ... 37460.html
https://www.guidami.info/2016/12/instal ... ws-10.html
---
Il tuo PC nuovo è un HP, qui trovi una guida per disinstallare i crapware, vedi link:
https://www.navigaweb.net/2007/05/elimi ... ati-e.html
https://www.navigaweb.net/2012/11/rimuo ... vo-pc.html
---
Per quanto riguarda la tua domanda ( mi spiegate perchè non me ne hanno consigliato nelle chat col supporto? )
Di solito, l'assistenza tenta di risolvere il problema attuale nel più breve tempo, senza entrare troppo nei dettagli o proporre soluzioni alternative.
---
Cortesemente ti chiedo, se possibile, il tuo vecchio PC, che modello è ?
Ai eventualmente valutato, di usarlo con una Distro Linux ?
---
Questa settimana, in Laboratorio sono arrivati 8 notebook anzianotti, di diverse marche ritirati da alcune aziende, formattati e installato varie Distro Linux, sono rinati compatibilmente con le caratteristiche hardware.
Qui trovi la guida, per scaricare e installare Windows 10, vedi link:
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp? ... soft_13407
---
Guide per l'installazione, vedi link:
https://www.aranzulla.it/come-installar ... 37460.html
https://www.guidami.info/2016/12/instal ... ws-10.html
---
Il tuo PC nuovo è un HP, qui trovi una guida per disinstallare i crapware, vedi link:
https://www.navigaweb.net/2007/05/elimi ... ati-e.html
https://www.navigaweb.net/2012/11/rimuo ... vo-pc.html
---
Per quanto riguarda la tua domanda ( mi spiegate perchè non me ne hanno consigliato nelle chat col supporto? )
Di solito, l'assistenza tenta di risolvere il problema attuale nel più breve tempo, senza entrare troppo nei dettagli o proporre soluzioni alternative.
---
Cortesemente ti chiedo, se possibile, il tuo vecchio PC, che modello è ?
Ai eventualmente valutato, di usarlo con una Distro Linux ?
---
Questa settimana, in Laboratorio sono arrivati 8 notebook anzianotti, di diverse marche ritirati da alcune aziende, formattati e installato varie Distro Linux, sono rinati compatibilmente con le caratteristiche hardware.
Re: windows 10 updates o polvere sotto il tappeto
Buon giorno a tutti,
Volevo aggiornarvi sul problema del mancato aggiornamento, più per portarvi a conoscenza della mia esperienza che è stata per certi versi illuminante:
dopo averle tentate tutte e dopo aver consultato per due volte il supporto, una volta anche con intervento da remoto, di cui vi ho già detto, ho insistito ancora , ho ritrovato lo stesso esperto dell'ultima volta e gli ho detto che la soluzione di nascondere l'aggiornamento che non si installava mi sembrava voler nascondere la polvere sotto il tappeto. La cosa deve averlo preoccupato per timore di un feedback negativo, si è ricollegato da remoto, ha controllato ed ha concluso che il mio pc non era idoneo per mancanza di updates da parte di HP ( pc uscito a dicembre 2017 !),di fronte alla mia incredulità, ha voluto fare un altro controllo e come per incanto tutto è andato a posto, pc aggiornatissimo !
In conclusione: sugli aggiornamenti mancati,diventati il vero problema di Windows 10, non ci capiscono niente neanche loro, danno risposte standard , i codici di errore variabili per lo stesso problema confondono e acque e tirano a campare con soluzioni sempre più fantasiose. Se non avessi insistito, al terzo intervento, starei ancora a discuterne con voi.
Rimpiango i tempi del caro windows 7 che si aggiornava tranquillamente e non dava problemi, senza pretendere di disinstallare tutti quegli ottimi programmi di terze parte che funzionavano benissimo.
Volevo aggiornarvi sul problema del mancato aggiornamento, più per portarvi a conoscenza della mia esperienza che è stata per certi versi illuminante:
dopo averle tentate tutte e dopo aver consultato per due volte il supporto, una volta anche con intervento da remoto, di cui vi ho già detto, ho insistito ancora , ho ritrovato lo stesso esperto dell'ultima volta e gli ho detto che la soluzione di nascondere l'aggiornamento che non si installava mi sembrava voler nascondere la polvere sotto il tappeto. La cosa deve averlo preoccupato per timore di un feedback negativo, si è ricollegato da remoto, ha controllato ed ha concluso che il mio pc non era idoneo per mancanza di updates da parte di HP ( pc uscito a dicembre 2017 !),di fronte alla mia incredulità, ha voluto fare un altro controllo e come per incanto tutto è andato a posto, pc aggiornatissimo !
In conclusione: sugli aggiornamenti mancati,diventati il vero problema di Windows 10, non ci capiscono niente neanche loro, danno risposte standard , i codici di errore variabili per lo stesso problema confondono e acque e tirano a campare con soluzioni sempre più fantasiose. Se non avessi insistito, al terzo intervento, starei ancora a discuterne con voi.
Rimpiango i tempi del caro windows 7 che si aggiornava tranquillamente e non dava problemi, senza pretendere di disinstallare tutti quegli ottimi programmi di terze parte che funzionavano benissimo.
Re: windows 10 updates o polvere sotto il tappeto
Ditemi pure che sono antiquato comunque ho conoscenze informatiche notevoli perché sono titolare della patente europea fino al nono livello, l'ultimo richiesto dall'Europa del cavolo, comunque......mi chiedo il motivo di questa pazza corsa soltanto agli aggiornamenti di sistema che non hanno nessuna utilita' per l'utenza come la nostra, se parliamo di aziende meccaniche o siderurgiche puo' anche passare tutta quella cacca che c'e' nei pacchi di aggiornamenti che Microsoft "impone" soltanto per verificare dove fa qualcosa di buono e correre subito ai ripari.....anche io fino a pochi anni fa aggiornavo tutto fino ad avere un sistema afflosciato ed instabile per finire con una formattazione e ricominciare da capo. poi vedo , e mi capita spesso, i Mac che non si aggiornano mai e vanno come razzi......ci sara' una ragione?????
Tutto questo per dirvi che da xp sp1 non ho aggiornato piu' niente e come per magia, e adesso vado con il seven e non ho piu' problemi.
Buona Pasquetta a tutti
ABCDE
Tutto questo per dirvi che da xp sp1 non ho aggiornato piu' niente e come per magia, e adesso vado con il seven e non ho piu' problemi.
Buona Pasquetta a tutti
ABCDE