salve a tutti.
sul mio pc aziendale ho problemi a fare coabitare i due applicativi di adobe. ho una licenza full di adobe pro x con il quale mi trovo molto bene e poi, diciamocelo, mi sono abituato all'uso.
da qualche tempo nella azienda in cui lavoro, accade che per policy interna tutti i pc aziendali devono avere un pacchetto minimale di sw tra cui il reader. nel mio caso questo "lettore" è inutile.
questo mi crea un sacco di problemi:
1) reader diventa applicativo predefinito per l'apertura dei pdf.
2) non riesco a configurare adobe pro x come applicativo predefinito, ovvero sebbene la configurazione vada a buon fine, l'apertura diretta dei pdf avviene con il reader.
3) non potendo essere io che materialmente manutiene il sistema, devo affidarmi al servizio di assistenza interna che effettivamente ha più volte disinstallato il reader, ma ovviamente questo poi si ripresenta dopo 4/5 giorni.
vi chiedo pur mantenendo entrambi i sw sulla stessa macchina, se c'è un modo per intervenire sulla chiave di registro (ovviamente come amministratore) e risolvere una volta per tutte la questione.
grazie.
windows 10, adobe pro x, adobe reader.
adobe pro x vs adobe reader
Moderatore: Staff forum IlSoftware.it
- Peter Parker
- Advanced Software
- Messaggi: 1141
- Iscritto il: 01 nov 2004 20:56
- Località: CAPUT MUNDI
adobe pro x vs adobe reader
ciao
Per qualche motivo ho ricevuto un grande potere, e un grande potere porta grandi responsabilità. Peter Parker
____
PC: MS 10/64bit PRO / NAS: MS WHS2011/64bit sp01 su HP MICROSERVER / iPhoneXR 128gb+iPhone6s 64gb+iPad10.2 128gb+iPhone4 32gb+iPodNano 16gb
Per qualche motivo ho ricevuto un grande potere, e un grande potere porta grandi responsabilità. Peter Parker
____
PC: MS 10/64bit PRO / NAS: MS WHS2011/64bit sp01 su HP MICROSERVER / iPhoneXR 128gb+iPhone6s 64gb+iPad10.2 128gb+iPhone4 32gb+iPodNano 16gb
Re: adobe pro x vs adobe reader
Potresti provare a disinstallare entrambi i programmi, quindi installare prima il Reader e poi il pro. In questo modo l'ultimo installato dovrebbe prendere la facoltà di aprire i .pdf.
Se non dovesse funzionare così bisogna disinstallare i programmi, controllare e modificare o eliminare il registro alle chiavi:
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\FileExts.
Localizzare la chiave dell’estensione cercata (es. .pdf) e cliccarci sulla freccetta per espanderla.
Controllare anche le sottochiavi visualizzate e modificare o eliminare solo quella che fa riferimento all’applicazione associata.
Le sottochiavi saranno 2 o 3, cliccandoci sopra verranno visualizzate le informazioni sul pannello di destra.
Ripetere lo stesso procedimento in:
HKEY_CLASSES_ROOT localizzando la chiave con le sottochiavi dell’estensione desiderata.
La cosa non è semplicissima, non sono certo che funzioni (Adobe è uno di quei programmi che fanno un po' come gli pare) e si rischia di fare danni se non si sa bene come procedere.
Forse altri ti sapranno dare un procedimento più semplice.
Se non dovesse funzionare così bisogna disinstallare i programmi, controllare e modificare o eliminare il registro alle chiavi:
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\FileExts.
Localizzare la chiave dell’estensione cercata (es. .pdf) e cliccarci sulla freccetta per espanderla.
Controllare anche le sottochiavi visualizzate e modificare o eliminare solo quella che fa riferimento all’applicazione associata.
Le sottochiavi saranno 2 o 3, cliccandoci sopra verranno visualizzate le informazioni sul pannello di destra.
Ripetere lo stesso procedimento in:
HKEY_CLASSES_ROOT localizzando la chiave con le sottochiavi dell’estensione desiderata.
La cosa non è semplicissima, non sono certo che funzioni (Adobe è uno di quei programmi che fanno un po' come gli pare) e si rischia di fare danni se non si sa bene come procedere.
Forse altri ti sapranno dare un procedimento più semplice.
Ogni poesia è misteriosa; nessuno sa interamente ciò che gli è stato concesso di scrivere.
J.L. Borges
J.L. Borges
- Peter Parker
- Advanced Software
- Messaggi: 1141
- Iscritto il: 01 nov 2004 20:56
- Località: CAPUT MUNDI
Re: adobe pro x vs adobe reader
intanto grazie Ruoti51 per avermi dato un primo riscontro.
di solito basterebbe impostare l'OS e la scelta predefinita per aprire un determinato file non dovrebbe dare problemi.
vediamo che succede. ciao.
di solito basterebbe impostare l'OS e la scelta predefinita per aprire un determinato file non dovrebbe dare problemi.
vediamo che succede. ciao.
ciao
Per qualche motivo ho ricevuto un grande potere, e un grande potere porta grandi responsabilità. Peter Parker
____
PC: MS 10/64bit PRO / NAS: MS WHS2011/64bit sp01 su HP MICROSERVER / iPhoneXR 128gb+iPhone6s 64gb+iPad10.2 128gb+iPhone4 32gb+iPodNano 16gb
Per qualche motivo ho ricevuto un grande potere, e un grande potere porta grandi responsabilità. Peter Parker
____
PC: MS 10/64bit PRO / NAS: MS WHS2011/64bit sp01 su HP MICROSERVER / iPhoneXR 128gb+iPhone6s 64gb+iPad10.2 128gb+iPhone4 32gb+iPodNano 16gb