Powerline non rilevata da Linux Mint
Inviato: 18 feb 2021 09:57
Salve a tutti,
ho installato, su un portatile laptop Asus, modello F553M, con hdd meccanico, una Linux Mint, 64 bit, Ulyana, andando a sostituire il precedente Win 10 Home, che ormai rendeva il computer, praticamente uno zombie.
Tutto ok, fino alle connessioni wifi; quella cablata, è ok. quella wifi, diretta col router, dopo l'installazione del driver, è ok, anche quella, e adesso funziona, e vien rilevata.
La sorpresa, però, l'ho trovata stamane. Infatti, io possiedo, di sotto, una powerline Tp-Link, precisamente, questo modello, e semplicemente, non viene proprio visto, dalla Mint. Con Win, mi ricordo, venne rilevato al volo; ora, son costretto a collegarmi con la rete wifi principale del router, ma è una soluzione temporanea, in quanto, quaggiù, il segnale è veramente basso (per questo, ho preso la powerline).
E' la prima volta che mi succede una cosa del genere; non so, ci sono altri driver da tirar giù? ma non ne trova.
Vorrei risolvere, perché questa postazione è di mio fratello, e non può collegarsi solo col router di sopra, dato che, come detto, la potenza di connessione è veramente bassa.
Se servisse, posto il risultato del comando lspci:
Grazie a chi vorrà rispondere.
ho installato, su un portatile laptop Asus, modello F553M, con hdd meccanico, una Linux Mint, 64 bit, Ulyana, andando a sostituire il precedente Win 10 Home, che ormai rendeva il computer, praticamente uno zombie.
Tutto ok, fino alle connessioni wifi; quella cablata, è ok. quella wifi, diretta col router, dopo l'installazione del driver, è ok, anche quella, e adesso funziona, e vien rilevata.
La sorpresa, però, l'ho trovata stamane. Infatti, io possiedo, di sotto, una powerline Tp-Link, precisamente, questo modello, e semplicemente, non viene proprio visto, dalla Mint. Con Win, mi ricordo, venne rilevato al volo; ora, son costretto a collegarmi con la rete wifi principale del router, ma è una soluzione temporanea, in quanto, quaggiù, il segnale è veramente basso (per questo, ho preso la powerline).
E' la prima volta che mi succede una cosa del genere; non so, ci sono altri driver da tirar giù? ma non ne trova.
Vorrei risolvere, perché questa postazione è di mio fratello, e non può collegarsi solo col router di sopra, dato che, come detto, la potenza di connessione è veramente bassa.
Se servisse, posto il risultato del comando lspci:
Codice: Seleziona tutto
00:00.0 Host bridge: Intel Corporation Atom Processor Z36xxx/Z37xxx Series SoC Transaction Register (rev 0e)
00:02.0 VGA compatible controller: Intel Corporation Atom Processor Z36xxx/Z37xxx Series Graphics & Display (rev 0e)
00:13.0 SATA controller: Intel Corporation Atom Processor E3800 Series SATA AHCI Controller (rev 0e)
00:14.0 USB controller: Intel Corporation Atom Processor Z36xxx/Z37xxx, Celeron N2000 Series USB xHCI (rev 0e)
00:1a.0 Encryption controller: Intel Corporation Atom Processor Z36xxx/Z37xxx Series Trusted Execution Engine (rev 0e)
00:1b.0 Audio device: Intel Corporation Atom Processor Z36xxx/Z37xxx Series High Definition Audio Controller (rev 0e)
00:1c.0 PCI bridge: Intel Corporation Atom Processor E3800 Series PCI Express Root Port 1 (rev 0e)
00:1c.1 PCI bridge: Intel Corporation Atom Processor E3800 Series PCI Express Root Port 2 (rev 0e)
00:1c.3 PCI bridge: Intel Corporation Atom Processor E3800 Series PCI Express Root Port 4 (rev 0e)
00:1f.0 ISA bridge: Intel Corporation Atom Processor Z36xxx/Z37xxx Series Power Control Unit (rev 0e)
00:1f.3 SMBus: Intel Corporation Atom Processor E3800 Series SMBus Controller (rev 0e)
02:00.0 Network controller: Broadcom Inc. and subsidiaries BCM43142 802.11b/g/n (rev 01)
03:00.0 Unassigned class [ff00]: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTS5286 PCI Express Card Reader (rev 01)
03:00.2 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL810xE PCI Express Fast Ethernet controller (rev 06)