ciao ragazzi, ogni tanto torno, ed e' sempre un piacere vedere i vecchi amici.
aiutatemi un po' che son arrugginito.
SITUZIONE INIZIALE E FUNZIONANTE
Router collegato alla linea telefonica per il segnale adsl e successivamente collegato a 3pc tramite cavo eterneth (tutto funzionante)
SITUAZIONE DA SISTEMARE
Ad uno dei pc collegati tramite cavo ethernet (il pc si trova a 2 paini di distanza dal router iniziale), volevo collegarlo ad un router , sempre via cavo, ma con il router wireless, in modo da avere la rete wireless al piano superiore.
Allora ho preso questo http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=Prod ... FDLWrapper" onclick="window.open(this.href);return false;
in pratica ho scollegato il cavo eterneth del pc e l'ho collegato in ingresso sulla porta del router con scirtto (internet)(che dovrebbe essere una porta WAN apposita per la condivisone di) e poi successivamente il pc e stato collegato al router di nuovo via ethernet , collegando dalla scheda di rete del pc al primo slot del router. Tra pc e router si riesce a dialogare perche' si etra nella pagina di configurazione, ma non ricevo il segnale internet. Non vede la connessione ?
Qualche buon anima in ferie che mi da qualche dritta ?
problema configurazione rete con 2 router
Moderatore: Staff forum IlSoftware.it
- Freno
- Active Software Plus
- Messaggi: 788
- Iscritto il: 02 ott 2004 15:47
- Località: Terra Europa Italia Campania Napoli Portici
Re: problema configurazione rete con 2 router
Il collegamento sembra corretto
Hai controllato gli ip dei due router?
Mi spiego meglio:
Il router INIZIALE deve avere IP del tiupo: 192.168.1.1 e quindi tutta la rete in cascata con indirizzi del tipo: 192.168.1.x
Il secondo router deve avere indirizzo del tipo 192.168.0.1 (o comunque divereso dall'altro) e tutti i pc in cascata 192.168.0.x
Controlla questi parametri.
Se non va posta gli screen delle pagine di configurazione del router nuovo... da lì magari possiamo aiutarti conn maggiore cognizione...
Hai controllato gli ip dei due router?
Mi spiego meglio:
Il router INIZIALE deve avere IP del tiupo: 192.168.1.1 e quindi tutta la rete in cascata con indirizzi del tipo: 192.168.1.x
Il secondo router deve avere indirizzo del tipo 192.168.0.1 (o comunque divereso dall'altro) e tutti i pc in cascata 192.168.0.x
Controlla questi parametri.
Se non va posta gli screen delle pagine di configurazione del router nuovo... da lì magari possiamo aiutarti conn maggiore cognizione...
"Qual'è la differenza tra Hardware e Software?
L'Hardware è quello che puoi prendere a CALCI...
Il Software è quello contro cui puoi solo BESTEMMIARE..."
by Pasquale Foggia, docente dell'Università Federico II di Napoli al suo primo giorno di lezione
"sapit c' succer si sbagliat a fà nu controllor p nu depurator??"
Gli studenti di ingegneria della Federico II di Napoli che hanno fatto esami con il prof. Celentano LO SANNO!!
L'Hardware è quello che puoi prendere a CALCI...
Il Software è quello contro cui puoi solo BESTEMMIARE..."
by Pasquale Foggia, docente dell'Università Federico II di Napoli al suo primo giorno di lezione
"sapit c' succer si sbagliat a fà nu controllor p nu depurator??"
Gli studenti di ingegneria della Federico II di Napoli che hanno fatto esami con il prof. Celentano LO SANNO!!
Re: problema configurazione rete con 2 router
aggiungo che il secondo router deve essere configurato per ricevere il segnale internet dalla porta wan.
ed avere diversa configurazione di rete dal primo, come già specificato nell'intervento precedente.
ed avere diversa configurazione di rete dal primo, come già specificato nell'intervento precedente.
Re: problema configurazione rete con 2 router
Grazie ragazzi, bene o male qualcosa son riuscito a fare, con i vostri consigli, allora intando ho dato ai due router due indirizzi ip diversi, come consigliato da freno, pero' collegando il secondo router con la porta wan, non riceva il segnale (di sicuro problema di configurazione) allora ho provato a collegare il cavo che arriva dal router iniziale, a uno slot, e da un altro slot ho collegato il pc, cosi tutto funziona, cioe' forse cosi lavora come switch, ma il tutto va.
- Freno
- Active Software Plus
- Messaggi: 788
- Iscritto il: 02 ott 2004 15:47
- Località: Terra Europa Italia Campania Napoli Portici
Re: problema configurazione rete con 2 router
Esattamente così dovrebbe funzionare da switch...
Che se vai con le ethernet va bene, ma se vuoi usare il wifi dovrebbe darti qualche problema... Controlla e facci sapere!
Che se vai con le ethernet va bene, ma se vuoi usare il wifi dovrebbe darti qualche problema... Controlla e facci sapere!
"Qual'è la differenza tra Hardware e Software?
L'Hardware è quello che puoi prendere a CALCI...
Il Software è quello contro cui puoi solo BESTEMMIARE..."
by Pasquale Foggia, docente dell'Università Federico II di Napoli al suo primo giorno di lezione
"sapit c' succer si sbagliat a fà nu controllor p nu depurator??"
Gli studenti di ingegneria della Federico II di Napoli che hanno fatto esami con il prof. Celentano LO SANNO!!
L'Hardware è quello che puoi prendere a CALCI...
Il Software è quello contro cui puoi solo BESTEMMIARE..."
by Pasquale Foggia, docente dell'Università Federico II di Napoli al suo primo giorno di lezione
"sapit c' succer si sbagliat a fà nu controllor p nu depurator??"
Gli studenti di ingegneria della Federico II di Napoli che hanno fatto esami con il prof. Celentano LO SANNO!!