
Visto che alcuni di voi sono interessati alla realizzazione delle userbars, vi suggerisco come ottenere quegli effetti che si notano sulle barre scaricate dal web e che molti hanno inserito nella loro firma.
Come esempio prendo le barre di userbars.org, lunico sito che per il momento ho visitato.
Con Photoshop, incominciamo con laprire un documento nuovo con i parametri dellimmagine sottostante.

Ora possiamo incominciare a lavorare sul nostro progetto, come piuci soddisfa, inserendo immagini colori e scritte.
Il font che la fa da padrone sulle barre si chiama Visitor-BRK con il quale gli Urerbars design scrivono in maiuscolo, tipo: windows user, spaghetti fun, big boobs hunter.

Il font lo potete scaricare da QUI
Come si può notare, molte barre hanno delle linee trasversali inclinate tutte equidistanti tra loro e tutte della stessa dimensione.

Farle una per volta sarebbe una cosa non solo estenuante, ma dal risultato finale disastroso.
Se zoomate su di una barra vi accorgerete che quelle linee sono formate da punti.
Ecco come realizzare le linee, precise ed in maniera veloce:
STEP [1]
Scegliamo un pennello duro dalla punta tonda e appena sopra la palette del navigatore dove si trovano le alette, facciamo clic sul tab Pennelli.
Questo è quello che appare.

Ora facciamo clic su Forma punta del pennello ed in basso tiriamo lo slide fino ad ottenere questo.

STEP [2]
Apriamo adesso un documento nuovo 100x100pix di colore trasparente e in alto a destra diamo un punto di pennello preferibilmente nero, dalle dimensioni di 3pix.
Su tastiera teniamo premuto il tasto SHIFT e diamo il secondo punto di pennello in basso a sinistra.
Questo è ciò che avviene.

STEP [3]
Salviamo adesso come pennello predefinito assegnandogli un nome.
Lo riprendiamo subito dopo per fare delle prove:
Per ottenere delle linee oblique tutte uguali e perfettamente equidistanti, col nostro pennello appena fatto, diamo un punto sullestrema sinistra di unimmagine dalle dimensioni di una barra e tenendo premuto il tasto SHIFT, diamone un altro allestrema destra ed ecco tracciate le linee.

Un consiglio: le linee trasversali inseritele su di un nuovo livello, in modo tale da poterle modificare in qualsiasi momento senza intaccare il resto dellimmagine.
Un altra cosa che si nota sulle barre è quel leggero effetto di luce che conferisce un effetto 2D.
Per realizzarlo procediamo cosi:
STEP [1]
Tracciamo una selezione ellittica che volendo possiamo centrare, spostare, distorcere e modificare a nostro piacimento, dopo aver fatto clic su Seleziona > Trasforma selezione. ( io per comodità ho usato anche i righelli e le linee guida )

STEP [2]
Impostiamo il colore di primo piano su bianco. Selezioniamo lo strumento Sfumatura, sulla barra delle Opzioni strumento mettiamo il flag nella casella Trasparenza e tiriamo un gradiente dallalto verso il basso facendo varie prove fino ad ottenere un risultato soddisfacente.

Per il momento credo che basti, ma se ci sono dei dubbi postate.
good job!
