Windows 10 Enterprise LTSC 2021 (Valutazione e Privacy)

Moderatore: Staff forum IlSoftware.it

bbrun
Junior Software
Junior Software
Messaggi: 62
Iscritto il: 14 feb 2013 19:51
Località: Roma

Re: Windows 10 Enterprise LTSC 2021 (Valutazione e Privacy)

Messaggio da bbrun »

Salve Ethan.
LTSC non riceve aggiornamenti qualitativi semestrali, ma solo quelli di sicurezza.
Si, di questo ero a conoscenza, ma a parte la procedura differente peggiorano il livello di sicurezza?
O le insicurezze derivano dagli impicci che MS combina con gli aggiornamenti anche sull'Enterprise semplice?
Non ha alcuna app dello Store, né Cortana (tutta roba che resta in esecuzione in background).
Sono una seccatura in più, ma possono comunque essere disinstallati e il discorso è chiuso.
Oppure si reinstallano per forza o essere riattivati abusivamente da Cracker?
Ha alcuni difetti che sono stati messi in evidenza più sopra da Ruoti51.
Se ti riferisci a "Strumento di cattura" e al salvaschermo effettuato tramite il tasto "Stamp" sono fortunato, funzionano tutti e due, confermi?

Grazie.

Avatar utente
ethan
Advanced Software
Advanced Software
Messaggi: 1572
Iscritto il: 16 lug 2011 17:23
Località: lecce

Re: Windows 10 Enterprise LTSC 2021 (Valutazione e Privacy)

Messaggio da ethan »

nessuna procedura differente, aggiornamenti tramite Windows Update
mancano solo i Feature Update semestrali (il che impedisce i soliti impicci, =migliore stabilità)

alcune app (es. Cortana) non si possono disinstallare, se non con manomissioni profonde che a me non piacciono (stabilità)

Strumento di Cattura e screenshot col tasto Stamp funzionano

bbrun
Junior Software
Junior Software
Messaggi: 62
Iscritto il: 14 feb 2013 19:51
Località: Roma

Re: Windows 10 Enterprise LTSC 2021 (Valutazione e Privacy)

Messaggio da bbrun »

Una precisazione, ho parlato di disinstallazioni parlando in senso generale, quando avevo Win 10 Pro se potevo disinstallare bene, se non era possibile lo disattivavo, come Cortana o tanto per dire un qualcosa che non appariva ma era ancora presente il navigatore I.E..

Grazie.

Avatar utente
Freddy
Advanced Software
Advanced Software
Messaggi: 1057
Iscritto il: 21 dic 2010 23:12

Re: Windows 10 Enterprise LTSC 2021 (Valutazione e Privacy)

Messaggio da Freddy »

Ho fatto installazione pulita, precedentemente invece avevo fatto aggiornamento, ora purtroppo non è più possibile disattivare richiesta di password all'avvio di Windows con utente locale, qualcuno sa se esiste ancora questa possibilità?
When technology puts passion...

Avatar utente
ethan
Advanced Software
Advanced Software
Messaggi: 1572
Iscritto il: 16 lug 2011 17:23
Località: lecce

Re: Windows 10 Enterprise LTSC 2021 (Valutazione e Privacy)

Messaggio da ethan »

Freddy ha scritto: 06 giu 2022 07:20 Ho fatto installazione pulita, precedentemente invece avevo fatto aggiornamento, ora purtroppo non è più possibile disattivare richiesta di password all'avvio di Windows con utente locale, qualcuno sa se esiste ancora questa possibilità?
l'ultima volta che l'ho installato ho messo password vuota

Avatar utente
Freddy
Advanced Software
Advanced Software
Messaggi: 1057
Iscritto il: 21 dic 2010 23:12

Re: Windows 10 Enterprise LTSC 2021 (Valutazione e Privacy)

Messaggio da Freddy »

purtroppo ho bisogno della password per potere condividere delle cartelle nella mia rete
in realtà uso solo io il pc e nn ho bisogno di password se altro nn fosse x quel problema
When technology puts passion...

Avatar utente
Ruoti51
Active Software Plus
Active Software Plus
Messaggi: 676
Iscritto il: 16 dic 2018 16:25
Località: Arezzo

Re: Windows 10 Enterprise LTSC 2021 (Valutazione e Privacy)

Messaggio da Ruoti51 »

Prova a digitare sulla lente: netplwiz, lo lanci e togli la spunta a “Per utilizzare questo computer è necessario che l'utente immetta il nome e la password”.
Anche se ritengo che sia sempre meglio far fermare l'avvio del pc in attesa di password. Al di la della sicurezza, se c'è qualche problema di avvio in quella fase si può tentare una soluzione.
Ogni poesia è misteriosa; nessuno sa interamente ciò che gli è stato concesso di scrivere.
J.L. Borges

Avatar utente
Freddy
Advanced Software
Advanced Software
Messaggi: 1057
Iscritto il: 21 dic 2010 23:12

Re: Windows 10 Enterprise LTSC 2021 (Valutazione e Privacy)

Messaggio da Freddy »

purtroppo quel trucco, che ho sempre usato, non c'è più vedere immagine
addirittura non trovo nemmeno come eliminare la password ma solo possibilità di modificarla
personalmente nel pc nn mi serve a nulla a parte x quanto descritto sopra
in rete non ho trovato niente

Immagine
When technology puts passion...

Avatar utente
Freddy
Advanced Software
Advanced Software
Messaggi: 1057
Iscritto il: 21 dic 2010 23:12

Re: Windows 10 Enterprise LTSC 2021 (Valutazione e Privacy)

Messaggio da Freddy »

Finalmente trovato la guida che funziona, prima bisogna modificare una voce di registro e poi ecco che compare nuovamente la voce che M$ ha nascosto

https://www.ionos.it/digitalguide/serve ... -password/
When technology puts passion...

Avatar utente
Ruoti51
Active Software Plus
Active Software Plus
Messaggi: 676
Iscritto il: 16 dic 2018 16:25
Località: Arezzo

Re: Windows 10 Enterprise LTSC 2021 (Valutazione e Privacy)

Messaggio da Ruoti51 »

Grazie per la segnalazione.
Microsoft sempre più perverso nel complicare la vita.
Ogni poesia è misteriosa; nessuno sa interamente ciò che gli è stato concesso di scrivere.
J.L. Borges

Avatar utente
pegasocv
Junior Software
Junior Software
Messaggi: 68
Iscritto il: 25 set 2007 15:52

Re: Windows 10 Enterprise LTSC 2021 (Valutazione e Privacy)

Messaggio da pegasocv »

Freddy ha scritto: 06 giu 2022 18:49 Finalmente trovato la guida che funziona, prima bisogna modificare una voce di registro e poi ecco che compare nuovamente la voce che M$ ha nascosto

https://www.ionos.it/digitalguide/serve ... -password/
Sempre peggio, Microsoft è una raccolta di come rendere complicate le cose più semplici.

giuseppe777
Junior Software
Junior Software
Messaggi: 59
Iscritto il: 16 feb 2018 12:00

Re: Windows 10 Enterprise LTSC 2021 (Valutazione e Privacy)

Messaggio da giuseppe777 »

Buongiorno, sempre la solita storia a denigrare il sistema, basta essere appassionati non programmatori per capire quanto è complicato creare un sistema operativo di questo calibro, non a caso è il più usato al mondo nella stragrande maggioranza si noi....ovvio che ci sono e ci saranno dei problemi ma questo è normale! Perchè continuate ad utilizzarlo se non vi va? Qualche motivo/i ci sarà. Da come la vedo io utilizzatore da 40 anni il sistema ha sempre funzionato bene e mi ha restituito pochi problemi risolvibili in tranquillità, ho installato da subito w 11 ed ha funzionato egregiamente, certo con qualche problema di gioventù ma adesso già la situazione è cambiata in meglio....provate ad andare oltre se vi va a genio e poi vedrete.

giuseppe777
Junior Software
Junior Software
Messaggi: 59
Iscritto il: 16 feb 2018 12:00

Re: Windows 10 Enterprise LTSC 2021 (Valutazione e Privacy)

Messaggio da giuseppe777 »

La psw di accesso non è nascosta, dipende con che tipo di account entri.

Avatar utente
Gustavo
Active Software
Active Software
Messaggi: 388
Iscritto il: 14 lug 2014 15:44

Re: Windows 10 Enterprise LTSC 2021 (Valutazione e Privacy)

Messaggio da Gustavo »

sto testando su virtual machine....un paio di domande

1) https://win10tweaker.ru/ è ancora consigliato come da post #4?
2) windows firewall control va ancora bene? se sì, va bene il nuovo o usiamo il vecchio 5.3.1.0?

Avatar utente
Freddy
Advanced Software
Advanced Software
Messaggi: 1057
Iscritto il: 21 dic 2010 23:12

Re: Windows 10 Enterprise LTSC 2021 (Valutazione e Privacy)

Messaggio da Freddy »

Personalmente nn trovo la necessità di usare quel tool su LTSC basta seguire la guida e con pochi passi si può sistemare le cose principali

Windows firewall control è assolutamente consigliato usare la versione vecchia che hai citato, che funziona senza problemi, visto che è l'ultima versione che rispetta la privacy, come penso saprai dalla versione successiva è stata venduta e ora ........
When technology puts passion...

Rispondi